martedì 20 marzo 2012

Giappone,un anno dopo della tragedia

L'11 marzo 2011 alle 14:45:23 ora locale (le 6.45 in Italia),il Giappone veniva devastato da uno dei terremoti più forti mai registrati nella storia.
Il sisma ha infatti impresso un'accelerazione pari a 2,99 g al suolo delle zone colpite e fatto spostare l'asse terrestre di 17 cm.
Lo tsunami generato dalla scossa si è abbattuto sulle coste del Giappone con onde alte più di 10 metri che si muovevano a circa 750 km/h o poco più.
Il cataclisma naturale ha fatto scomparire intere città nipponiche e mandato in fusione il nocciolo della centrale nucleare di Fukushima,provocando la morte di 30.000 persone.
I muri di contenimento,nonostante la loro resistenza,hanno ceduto alle onde alte 10 metri che sono state sollevate dal terremoto.
L'onda di tsunami ,secondo alcuni esperti,si è percepita anche in Australia,Nuova Zelanda e le Hawaii.

Nessun commento:

Posta un commento