mercoledì 21 marzo 2012

Sapori di mare: curiosità e ricette sui ricci marini

I ricci di mare sono animali che molti di noi conoscono e la maggior parte delle specie vive nei litorali del Mar Mediterraneo,ed è così sviluppata in quelle zone da rendere difficile la balneazione.
Essi vivono a contatto con il fondo marino;esistono ben 950 specie marine di ricci che si possono trovare a vivere fino a 5000 m di profondità;di queste 26 si trovano sul Mar Mediterraneo.
Esternamente gli animali marini presentano un guscio rigido formato da numerosi aculei,che possono essere o meno sviluppati nel senso della lunghezza.
Essi non sono molto tolleranti nei confronti delle variazioni della salinità a causa della loro struttura anatomica particolare.
L'apparato riproduttore è formato da 5 gonadi unite fra loro da filamenti; quando esse sono mature appaiono voluminose e di un arancione più o meno intenso;essi sono in grado anche di comunicare con l'esterno.

Le gonadi dei ricci di mare sono spesso utilizzate per condire piatti a base di spaghetti o con il pane.

Il riccio di mare commestibile è la femmina,riconoscibile dai caratteristici colori che variano dal marrone-rossiccio al violaceo.La femmina sui fondali si distingue dal maschio grazie alla presenza di conchiglie di piccole dimensioni ,sassolini o alghe attaccate al suo guscio.

Vediamo adesso un paio di ricette semplici e veloci che prevedono l'utilizzo dei ricci di mare come ingredienti.

Spaghetti con i ricci di mare


Ingredienti (per 6 persone):

  • 600 gr di spaghetti
  • 60/70 ricci di mare
  • Olio extravergine d'oliva
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Sale,pepe bianco macinato al momento q.b.
  • Un mazzetto di prezzemolo
Procedimento: tagliare i ricci di mare e disporre accuratamente le uova in una ciotola.Soffriggere in una padella,in abbondante olio bollente l'aglio tritato senza il germoglio,quando l'aglio si imbiondirà aggiungere qualche cucchiaio di uova di riccio,sfumare con il vino e poi togliere dal fuoco.
Lasciare raffreddare l'olio e lessare gli spaghetti,scolarli al dente e condirli in una zuppiera con  l'olio soffritto,tanto pepe,le altre uova dei ricci che sono rimaste e prezzemolo tritato,servire subito.

Linguine ai ricci di mare

Ingredienti(per 4 persone):
  • 350 gr di linguine
  • 1 kg di ricci di mare
  • 10 foglie di basilico
  • Un mazzetto di prezzemolo
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale
Procedimento: Lavare l'erba cipollina,il prezzemolo e scolarli;asciugarli delicatamente,tritare il basilico e il prezzemolo. Aprire i ricci,con un cucchiaio estrarre la polpa,metterla in una ciotola e tenerla da parte.Porre sul fuoco una pentola con acqua abbondante,portarla ad ebollizione,salarla e cuocere le linguine.Nel frattempo intiepidire l'olio in una padella con un pizzico di basilico e uno di prezzemolo,unire la polpa dei ricci di mare tenuta da parte,le linguine scolate al dente,e tre cucchiai della loro acqua di cottura;fai insaporire per un minuto mescolando delicatamente.Togliere la padella dal fuoco,unire alla pasta le rondelle di erba cipollina e il prezzemolo tritato rimasti,mescolare delicatamente e servire calde le linguine.



Nessun commento:

Posta un commento